08 marzo 2018
Condivisione di progetti, scambio di personale e utilizzo delle infrastrutture presenti nei laboratori di ricerca sono i punti al centro della convenzione firmata ieri tra Università di Trento ed Eurac...
20 dicembre 2017
Gli importanti risultati raggiunti nel campo della bioinformatica e della medicina di emergenza in montagna sono valsi a Eurac Research un doppio riconoscimento.
25 settembre 2017
In collaborazione con Eurac Research, l’azienda bolzanina MPD ha sviluppato un microscopio che rende possibile osservare come mai prima d’ora i processi delle cellule umani viventi.
28 giugno 2017
31 membri di una grande famiglia della val Venosta hanno aderito allo studio CHRIS di Eurac Research e Azienda Sanitaria dell’Alto Adige. La partecipazione di più generazioni allo studio sulla salute in Alto Adige ha un grande valore per la ricerca
10 aprile 2017
Studio di Eurac Research potrebbe aprire la strada a nuovi approcci terapeutici.
20 marzo 2017
Studio medico in val Venosta: punto cardine per la ricerca sulla salute in Alto Adige e contributo fondamentale alla ricerca biomedica nel mondo.
25 novembre 2016
Per alcune malattie le terapie personalizzate sono già la realtà. I ricercatori di Eurac Research si confrontano con pionieri della medicina di precisione di tutto il mondo in un convegno.
29 agosto 2016
Le cause di molte malattie hanno origine nei nostri geni. Per questo gli studi di associazione su tutto il genoma sono uno strumento fondamentale per la ricerca biomedica.
11 agosto 2016
Bioinformatico altoatesino dell’EURAC, centro di ricerca di Bolzano, analizza insieme a un consorzio internazionale il genoma di migliaia di individui e confuta una delle ipotesi sull’insorgenza della malattia.
21 gennaio 2016
I genetisti dell’EURAC, a capo del consorzio internazionale CKDGen, hanno scoperto e caratterizzato 53 geni legati alla funzionalità e allo sviluppo del rene, analizzando i dati genetici di 175.000 persone sparse nel mondo, di cui 1.300 altoatesini.